La Singla

Antoñita Singla, nota come “La Singla”, è nata non udente e ha imparato a ballare il flamenco senza ascoltare la musica, tra le baracche che popolavano le spiaggie di Barcellona. All’età di 17 anni ha rivoluzionato il mondo del flamenco, fino arrivare ad esibirsi all’Olympia di Parigi. Ma prima di compiere 30 anni, è scomparsa dal palcoscenico.

PCTO: Un Ponte Verso il Futuro – Competenze Trasversali, Orientamento e Esperienze Sul Campo

ll Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) rappresenta un’opportunità straordinaria per gli studenti delle classi quarte di tre diversi indirizzi scolastici (commerciale, socio-sanitario e turistico) dell’Istituto Superiore Claudia de’ Medici, realizzato grazie alla collaborazione tra Cooperdolomiti e Logos.  La formatrice Cinzia Grasso, insieme alla tutor Anna Barbara Nuozzi , ha guidato gli studenti […]

DEAinyou: Celebrare l’Imprenditoria Femminile e le Storie di Autorealizzazione

Nel mese di aprile, presso Palazzo Mercantile a Bolzano, si è tenuto il festival DEAinyou, un evento dedicato all’imprenditoria femminile che ha entusiasmato tutti i partecipanti, nato a Siracusa dall’idea dell’imprenditrice Lorena D’Ercole. Il Festival, reso possibile, a Bolzano, grazie all’impegno di Rete Economia Donna e all’organizzazione di Letizia Lazzaro, Patrizia Balzamà e Cinzia Grasso, […]

Il posto giusto – un racconto attraverso le emozioni.

La storia di Verena dalla comunità di San patrignano ai teatri d’Italia. Venerdì 20 gennaio abbiamo assistito allo spettacolo “Il posto giusto”, ideato e realizzato da WeFree, il progetto di prevenzione della comunità di San Patrignano. “Il posto giusto” è la storia di Verena,  una giovane ragazza bolzanina che inciampa troppo presto nelle difficoltà della […]

Parità, diritti e violenza strutturale: Donne in Marcia. Frauenmarsch 

Dopo la prima manifestazione del 2021, anche quest’anno si è tenuto il corteo Donne in Marcia. Frauenmarsch , con l’obiettivo – dichiarato sui social, sui giornali e ai telegiornali – di “scuotere” l’Alto-Adige/Südtirol.  La manifestazione del 15 ottobre è stata un’occasione per sensibilizzare alla parità di genere e alla giustizia sociale, ma anche per sottolineare […]

Il respiro che cura

Il 10 ottobre di ogni anno si celebra il World Mental Health Day con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sulla salute e sul disagio mentale, così come di abbattere lo stigma attorno ad essi. Istituita nel 1992 per iniziativa di Richard Hunter, allora vice segretario generale della World Federation for Mental Health (WFMH), la Giornata […]

Donne, imprese e mercato del lavoro: i DEATalks ad Ortigia

«Imagine a CEO. Is it a man?»«Imagine a nurse. Is it a woman? Parlare di donne, di impresa e di mercato del lavoro è quantomeno importante: condividere biografie, percorsi professionali ed esperienze può rivelarsi particolarmente utile per fare luce su temi quali gender gap, tetto di cristallo, conciliazione vita privata-vita lavorativa e bias di genere. […]

La cooperazione come risposta alle esigenze di mercato

Come tramutare un’idea in un’attività imprenditoriale. Stiamo vivendo un momento difficile, lo sappiamo tutti. Abbiamo attraversato una pandemia, una guerra che ha colpito alle porte del Vecchio Continente ed una profonda crisi economica che nessuno voleva. La cooperazione esprime il suo potenziale proprio in questi momenti. Quando si dice che la cooperazione è “anticiclica” si […]