CineEspañol: un’esperienza di Apprendimento Linguistico attraverso il Cinema

Matinée per le scuole
Filmclub Capitol – Bolzano

Anno scolastico 2023/2024
4-5-6 Dicembre 2023

Inizio spettacoli: h 09:30

Il costo del biglietto per le scuole è di 5,00€

Siamo entusiasti di invitarvi alla prima edizione a Bolzano del Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano.

Vogliamo coinvolgere gli studenti e le studentesse nel mondo affascinante delle lingue straniere attraverso il linguaggio universale del cinema, offrendo loro una contestualizzazione non solo dal punto di vista linguistico ma anche socioculturale.

Per questa edizione speciale del festival, proietteremo film in lingua originale con sottotitoli in italiano, creando un’esperienza unica per i partecipanti. 

Abbiamo selezionato attentamente i film per affrontare tematiche attuali e rilevanti per i giovani, offrendo una prospettiva coinvolgente e stimolante.

A seguito di ogni proiezione ci sarà un brevissimo incontro con un ospite speciale ed esperti del territorio per ogni tematica trattata.

Non perdete l’occasione di far parte di questa avventura cinematografica, vi aspettiamo numerosi!

4 DICEMBRE – 09:30

PAULA

In una società in cui gli stereotipi sulla bellezza femminile sono irraggiungibili, un’adolescente di 14 anni intraprende un percorso solitario alla ricerca dell’accettazione di sé, in cui l’anoressia promette soluzioni pericolose.

5 DICEMBRE – 09:30

LA VOLUNTARIA

Marisa, una dottoressa in pensione, si offre come volontaria per una ONG in Grecia. La regola è mantenere un distacco emotivo dai rifugiati. Ma presto la donna si affeziona ad Ahmed, un bambino traumatizzato dalla scomparsa dei suoi genitori: determinata a cambiargli la vita, Marisa intraprende un percorso che la porterà ad esplorare i limiti tra l’amore per il prossimo e il bisogno di sentirsi utile. Dramma politico e punte di umorismo nell’acuta opera seconda di Nely Reguera. Carmen Machi in stato di grazia.

 

6 DICEMBRE – 09:30

EL OLIVO

Dalla penna di Paul Laverty (sceneggiatore di Ken Loach) nasce la storia di Alma, una ragazza che vive e lavora nell’azienda agricola di famiglia intenta a seguire le orme segnate dal nonno. Il vecchio però, da quando i suoi figli hanno venduto l’olivo millenario, non parla e quasi non mangia più.

Alma, in pieno stile Loach, decide di andare a riprendersi l’albero, anche se ora è di proprietà e simbolo di una multinazionale tedesca. Entusiasmante omaggio al Don Chisciotte, Anna Castillo regala anima e cuore a uno dei personaggi femminili più appassionanti dell’ultimo cinema europeo.

Evento organizzato in sinergia con Agorà Eventi e in collaborazione con Exit Media

VUOI ISCRIVERE LA TUA CLASSE O AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI? COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE, SARAI RICONTATTATO/A IL PRIMA POSSIBILE!