La Formazione esperienziale

Data

Fare formazione significa, da sempre, investire sulle persone per aumentare le competenze del singolo e del team. 

Le aziende che investono sulla formazione forniscono ai dipendenti gli strumenti necessari per affrontare i cambiamenti generati dall’innovazione tecnologica, colmare le lacune, migliorare le soft skills.

La formazione è un’opportunità di crescita che tocca tutti i livelli della scala gerarchica di un’impresa e riguarda sia gli aspetti tecnici che le relazioni tra individui.

Tra le varie modalità formative, quella che ci sta particolarmente a cuore, a noi di logos, è la formazione esperienziale perché è una metodologia che mette al centro del processo di apprendimento l’individuo consentendo di svilupparne le potenzialità,  puntando a modificare il sistema di atteggiamenti e comportamenti personali e di gruppo.

Fare formazione esperienziale significa creare esperienze significative, significa mettere al centro la persona e il suo rapporto con il mondo circostante, significa imparare dall’esperienza e facilitare una riflessione che induce ad un’azione e quindi ad un apprendimento.  

Le metodologie outdoor consentono alle persone di uscire dalla solita routine quotidiana dell’ufficio e di essere coinvolti in un ambiente ed in situazioni diverse da quelle quotidiane, attraverso attività specifiche progettate per pensare e agire fuori dai loro normali schemi mentali e comportamentali.

Le attività si svolgono prevalentemente in contesti naturali, all’aria aperta, dove i partecipanti sono costruttori del loro percorso formativo e il formatore è un facilitatore dell’apprendimento. Attraverso la formazione esperienziale, il partecipante è portato a interiorizzare nuovi schemi di comportamento e a lavorare sulle proprie aree di miglioramento mettendo in gioco la sfera emozionale, le sensazioni e la componente irrazionale. 

Vuoi organizzare un’attività di training esperienziale in mezzo alla natura, in luoghi in cui la persona possa essere coinvolta, a 360 gradi, sul piano cognitivo, emotivo e fisico?

Contattaci per un’analisi del fabbisogno. 

ALTRI
ARTICOLI