II EDIZIONE DE LA NUEVA OLA FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO E LATINOAMERICANO

25-26-27 Novembre | Filmclub Bolzano |

Torna il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano con un programma ancora più ricco e coinvolgente.

6 film in programmazione a novembre

1 Café Español – Laboratorio di lingua (gratuito con posti limitati)

E tanti ospiti!

IL PROGRAMMA

Matinée per le scuole
Film in lingua originale con sottotitoli in italiano
Durante la proiezione verranno eseguite riprese video e foto. 

Inizio spettacolo ore 9:30  uscita entro le ore 12:30

Ticket studenti € 5,00 

Ticket gratuito per accompagnatori 

Al Festival del Cinema Spagnolo le storie prendono vita attraverso una selezione di film attentamente scelti. Ogni pellicola affronta tematiche attuali e rilevanti per i giovani, offrendo una prospettiva coinvolgente e stimolante. Dopo ogni proiezione, gli studenti e le studentesse avranno l’opportunità di partecipare a un breve incontro con un ospite speciale, arricchendo ulteriormente la loro esperienza cinematografica.

25 novembre ore 9:30 – 12:30 | Filmclub via dr. Streiter Bolzano

YULI | SOLD OUT

L’incredibile parabola di Carlos Acosta, in arte Yuli, una leggenda vivente della danza che da piccolo si rifiutava di ballare. Obbligato dal padre che vuole dargli un’opportunità per voltare le spalle alla povertà che attanaglia Cuba dopo decenni di embargo, Yuli giunge al successo mondiale divenendo un performer paragonato per grazia e capacità tecniche a miti quali Nureyev e Baryshnikov. Miglior sceneggiatura a San Sebastian per Paul Laverty abituale collaboratore di Ken Loach.

tema: integrazione | immigrazione | riscatto personale

26 novembre ore 9:30 – 12:30 | Filmclub via dr. Streiter Bolzano

20.000 ESPECIES DE ABEJAS

Profonda e delicata opera prima della sceneggiatrice e regista spagnola Estibaiz Urresola Solaguren che tratta in modo meraviglioso la disforia di genere. Lucía è una bambina di otto anni nata in un corpo maschile che tutti si ostinano a chiamare Aitor. Terminata la scuola, si reca con i fratelli e la madre Ane, nel bel mezzo di una crisi professionale e sentimentale, nella casa materna dove la nonna Lita e la zia Lourdes vivono grazie all’apicoltura e alla produzione di miele. Quest’estate cambierà le loro vite, costringendo le donne di diverse generazioni a fare i conti con i loro dubbi e le loro paure. Orso d’Argento al Festival di Berlino per la Migliore attrice a Sofia Otero, la bambina che interpreta il ruolo di Aitor comprendendo a fondo e restituendone in mille sfumature tutto il tormento identitario. 

tema: identità di genere

27 novembre ore 9:30 – 12:30 | Filmclub via dr. Streiter, Bolzano

CAMPEONES

Javier Gutiérrez (già apprezzato negli ultimi anni in El autor, La Isla Mínima, Desconocido, El olivo), veste i panni di Marco, arrogante allenatore di una squadra di basket professionista. Sorpreso alla guida in elevato stato di ebbrezza, viene condannato a nove mesi di servizi sociali che consistono nell’allenare una squadra di pallacanestro di persone con disabilità intellettiva. Dalla serie A a una piccola palestra di periferia: l’impatto iniziale non è dei migliori. Commedia oltre ogni pregiudizio: Javier Fesser centra l’obiettivo di divertire facendo pensare. Miglior film e Miglior Attore Esordiente (Jesús Vidal) agli ultimi Premi Goya

TEMA: disabilità | integrazione

RISERVA IL POSTO PER LA TUA CLASSE